# USO DI SIRAD PER OTTENERE VALORI DI RADIAZIONE EXTRATERRERSTRE (Ra) # si deve scaricare il package sirad library(sirad) # si deve poi utilizzare la funzione extrat. Dall'help: # # Calculate extraterrestrial solar radiation # Description # 'extrat' calculates hourly and daily extraterrestrial solar radiation for a given time and location. # Usage # extrat(i, lat) # Arguments # i : day number in the year (julian day) # lat : latitude in radians # LA funzione calcola e visualizza 3 vettori: # ExtraTerrestrialSolarRadiationDaily : daily sum of extraterrestrial radiation [MJm-2] # TerrestrialSolarRadiationHourly : vector of length 24 of hourly sums of extraterrestrial radiation [MJm-2] # DayLength: day length in hours # per avere Ra di tutti i giorni dell'anno, prima si crea il vettore dei giorni days<-seq(1:365) #ipotizziamo di trovarci a 45° extrat(days, radians(45)) #la funzione radians() trasfroma i sessadecimali in radianti # Per estrarre solo i dati giornalieri di Ra: Ra<-(extrat(days, radians(45)))$ExtraTerrestrialSolarRadiationDaily #il dataset Ra può poi essere esportato in CSV. Esempio (attenzione, la sintassi dell'indirizzo dove si trova il file può cambiare a seconda del sistema operativo utilizzato!): write.csv(Ra, '/Users/vidotto/Documents/a_transiti/DIDATTICA/ProgTerrFiliera/2019-20/Bilancio Idrico/RA.csv')