
Il modulo declina i temi della gestione e dell’economia aziendale nel campo delle organizzazioni culturali e artistiche, con particolare riguardo al settore dei beni culturali, ma includendo riferimenti anche al settore della produzione culturale contemporanea in diversi ambiti. Il modulo comprende due tipologie di contenuti. Da un lato verranno forniti i riferimenti teorici e gli strumenti analitici per comprendere il contesto, le caratteristiche, le funzioni e le dinamiche di trasformazione degli attori culturali in Italia, concentrandosi sugli aspetti organizzativi e gestionali (assetti istituzionali, sostenibilità e equilibrio economico, organizzazione e personale). Dall’altro lato verranno approfonditi alcuni argomenti specifici della gestione e della progettazione culturale (organizzazione mostre, direzione culturale, programmi educativi, fundraising e sviluppo, pratiche partecipative di innovazione culturale) attraverso l’incontro con le istituzioni e gli operatori culturali del territorio torinese. Sono previsti interventi da parte di professionisti del settore e visite ad alcuni dei musei e centri culturali.
- Teacher: Sara Bonini Baraldi