Presentazione Food Solutions

Presentazione Food Solutions

di Enrico Gastaldi -
Numero di risposte: 0

Care Studentesse, Cari Studenti,

Ieri ho avuto il piacere di incontrare molti di voi durante la lezione del 12 marzo per presentarvi Food Solutions, il programma educativo promosso da EIT Food. Vi riporto una sintesi di quanto presentato e vi allego le slides utilizzate durante la presentazione.

Food Solutions si basa su una competizione tra diverse università europee e offre ai partecipanti la possibilità di affrontare una delle due sfide seguenti:

1. EcoBite Delights: l'obiettivo di questa sfida è sviluppare un prodotto da forno o dolciario che sia allo stesso tempo sostenibile ed economico, pensato per chi ha esigenze alimentari particolari (ad es. alimentazione salutare, vegana, senza lattosio).

2. ZeroWaste Design: focalizzata sulla riduzione degli sprechi alimentari e di packaging per promuovere la sostenibilità della catena di approvvigionamento alimentare. L'obiettivo è incoraggiare lo sviluppo di strategie per ridurre e/o sostituire gli imballaggi alimentari, implementando soluzioni circolari che contribuiscano alla riduzione dello spreco alimentare.

Il programma si svolgerà interamente online (ad eccezione dell'evento finale, che sarà in presenza) e prevede la formazione di team multidisciplinari di 5-8 membri. Con il supporto di mentor accademici ed esperti del settore, trasformerete un'idea in una soluzione di business vincente. Oltre a delle sessioni plenarie in cui presenterete la vostra idea ai partner accademici e industriali del programma, avrete accesso a sessioni di apprendimento asincrono e parteciperete a 4 workshop live sull'innovazione e l'imprenditorialità.

Il culmine del programma sarà il Final Pitch Event a novembre 2024, dove ogni team presenterà la propria business idea di fronte a una giuria di esperti. Ai vincitori saranno assegnati 3.000 euro di premio e a tutti i partecipanti che completeranno il programma saranno riconosciuti 5 CFU.

Per candidarsi al programma, potrete compilare il form al seguente indirizzo: Form di candidatura.


Non perdete questa incredibile opportunità di fare la differenza nel settore alimentare e di sviluppare le vostre competenze imprenditoriali. Attendiamo con entusiasmo le vostre candidature!

Per ulteriori chiarimenti: Prof.ssa Paola De Bernardi paola.debernardi@unito.it

Cordiali saluti,

Daniele Giordino