Separazione dei beni | ||
---|---|---|
La Separazione dei beni è il regime patrimoniale della famiglia in virtù del quale ciascun coniuge conserva la titolarità esclusiva dei beni acquistati durante il matrimonio. La separazione dei beni non ha nulla a che vedere con la separazione personale consensuale o giudiziale e non incide in alcuno modo su i diritti (anche ereditari) del coniuge. | ||
OPA | ||
---|---|---|
Per Offerta Pubblica di Acquisto o OPA s'intende ogni offerta, invito a offrire o messaggio promozionale finalizzato all'acquisto di prodotti finanziari: è quindi una sollecitazione al disinvestimento. Si considera pubblica un'offerta se rivolta ad un numero di soggetti superiore alle 150 unità e se riguarda un valore complessivo dei titoli oggetto di offerta pari o superiore a 5.000.000,00 euro. | ||
Società a responsabilità limitata semplificata | ||
---|---|---|
Nel diritto commerciale italiano la Società a responsabilità limitata semplificata, in sigla S.r.l.s. o Srls, è un tipo di società di capitali introdotta dall'art. 2463-bis del Codice Civile, aggiunto ad opera dell'art. 3 del Decreto Legge 24 gennaio 2012 n° 1 "Disposizioni urgenti per la concorrenza, lo sviluppo delle infrastrutture e la competitività", come sostituito dalla legge di conversione 24 marzo 2012 n° 27. La Srls è una società di capitali e quindi, a differenza dell'impresa individuale e delle società di persone (S.n.c. o S.a.s.), garantisce un'autonomia patrimoniale perfetta. Ciò significa che: - i soci non sono tenuti a pagare i debiti con i propri beni personali e non sono obbligati a prestare i propri soldi alla società; - in caso di difficoltà economiche, e quindi di impossibilità di pagare i debiti (“insolvenza”), la società può fallire, ma i soci (o il socio unico) non sono trascinati nel fallimento; prevale la volontà di chi ha una maggiore partecipazione al capitale sociale. | ||
DoS | ||
---|---|---|
Un attacco di tipo DoS (Denial of Service) è mirato ad arrestare un computer o una rete, per
impedirne l'accesso da parte degli utenti effettivamente autorizzati . A
tale scopo, esso inonda l'obiettivo con traffico o
inviano informazioni che generano un blocco. | ||