Obiettivo dell'insegnamento è spiegare come avviene, in concreto, il deposito telematico degli atti del processo;
questa modalità è ormai diventata esclusiva in ogni ambito della giurisdizione civile ed è perciò fondamentale che venga conosciuta soprattutto dagli studenti che hanno intenzione di svolgere la professione di avvocato, magistrato o cancelliere.
Durante il corso verranno anche illustrate tecniche di redazione degli atti processuali che sfruttino le potenzialità connesse all’utilizzo degli strumenti digitali e si analizzeranno le implicazioni giuridiche derivanti dall’utilizzo di strumenti quali la firma digitale o la posta elettronica certificata
questa modalità è ormai diventata esclusiva in ogni ambito della giurisdizione civile ed è perciò fondamentale che venga conosciuta soprattutto dagli studenti che hanno intenzione di svolgere la professione di avvocato, magistrato o cancelliere.
Durante il corso verranno anche illustrate tecniche di redazione degli atti processuali che sfruttino le potenzialità connesse all’utilizzo degli strumenti digitali e si analizzeranno le implicazioni giuridiche derivanti dall’utilizzo di strumenti quali la firma digitale o la posta elettronica certificata
- Teacher: Eugenio Dalmotto
- Teacher: Giuseppe Vitrani