Introduzione

A differenza della sigla, siete voi a registrare l'introduzione della vostra puntata. 

Ogni puntata sarà infatti composta da 
1. sigla iniziale (dal contenuto uguale per tutte le puntate; registrata e montata sul vostro lavoro concluso)
2. introduzione
3. corpo della puntata
4. conclusione
5. sigla finale (dal contenuto uguale per tutte le puntate; registrata e montata sul vostro lavoro concluso)

Come abbiamo spiegato nella guida tecnica, la vostra introduzione dovrà contenere i saluti iniziali (con un linguaggio inclusivo), una presentazione di voi e una descrizione degli argomenti di cui parlerete. 

La prima impressione è fondamentale, quindi prestate la dovuta attenzione a questa parte della vostra puntata; per questo motivo, vi consigliamo di registrarla alla fine del lavoro, quando avete ormai piena dimestichezza con l'attività.  Maggiori dettagli nella guida alla registrazione.

Attenzione: in fase di editing, aggiungete stacchi musicali tra la vostra introduzione e il corpo della puntata; tra il corpo della vostra puntata e la vostra conclusione; all'interno del corpo della puntata; ma non prima della vostra introduzione e/o dopo la vostra conclusione.


Per ulteriori informazioni, non esitate a scrivere a podcast.giuri@unito.it.
Grazie,
Elena 


» FAQ