CASO PIRELLI

CASO PIRELLI

от Elisa Lomi -
Количество ответов: 5

Ciao Davide

una domanda: nel calcolo del valore aggiunto inserisco ricavi delle vendite + altri proventi (quindi tutto il punto 30???)

grazie

ciao

В ответ на Elisa Lomi

Re: CASO PIRELLI

от Davide Scaltrito -
ciao Elisa,
in realtà dovresti considerare anche altri elementi ...
Come ho suggerito anche ai tuoi colleghi, per il calcolo del VA e MOL partite a ritroso...
Ovvero da EBIT (reddito operativo) aggiungere ammortamenti, svalutazione ed accantonamenti per arrivare a MOL (EBITDA). Dal MOL aggiungi ancora i costi del personale e arrivi al valore aggiunto.
Quindi EBIT 407 + ammti 229 = EBITDA 636
a questo punto VA = EBITDA 636 + 1064 di personale =1700 di VA (questo per il 2010)
buona giornata
Davide
В ответ на Davide Scaltrito

Re: CASO PIRELLI

от Elisa Lomi -

ho capito e poi un ultima domanda : nel calcolo del ros piuttosto che del turnover le vendite mi confermi che sono solo la voce n. 29 e non anche la voce 30 (altri proventi)????

grazie mille ciao

В ответ на Elisa Lomi

Re: CASO PIRELLI

от Davide Scaltrito -
è sufficiente il solo fatturato, ma non è errato prendere anche la 30 in quanto sono proventi di natura operativa.
Davide
В ответ на Davide Scaltrito

Re: CASO PIRELLI

от Claudia Peroni -

ciao Davide, un'altra domanda: quindi per ottenere il mol possiamo partire dall'ebit, non è necessario calcolare il valore aggiunto come hai fatto nella correzione del caso CDC? quindi nel caso CDC potrei semplicemente fare , per il 2010, 3939+699+2022+1126 e sottrarre 39 ?

grazie ancora per la tua pazienza