Uso di "dovuto a"

Dovuto è un participio passato usato come aggettivo e quindi può riferirsi
solo a un nome (il ritardo è dovuto, l’incidente è dovuto, la promozione
è dovuta
, ecc.); è sempre seguito dalla preposizione a e da un nome
(dovuto al fatto, dovuto a un sorpasso, dovuta alla fortuna, ecc.).

Nome + dovuto a + nome.

Dovuto non può essere usato come “a causa di” o come “grazie a
anche se il significato è analogo; si confrontino le tre frasi:

Ha vinto la gara dovuto solo alla fortuna [SBAGLIATA],

Ha perso la gara solo a causa della sfortuna [CORRETTA]

Ha vinto la gara solo grazie alla fortuna [CORRETTA].

Vai all'esercizio

Torna all'indice

Ultime modifiche: mercoledì, 21 gennaio 2015, 17:02