Elenco delle politiche attive

Nome Tipo Consenso dell'utente
Trattamento dati personali Politiche di privacy Utenti autenticati

Riassunto

Informativa per la registrazione alla piattaforma e-learning MOOC ( https://elearning.unito.it/mooc/ )

Informazioni sui dati personali ai sensi dell’art. 13 del Regolamento europeo 2016/679/UE

Testo della politica


Gent.ma/Gent.mo

ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 e in attuazione del D.Lgs. 101 del 2018, si forniscono, nel rispetto del principio di trasparenza, le seguenti informazioni al fine di rendere consapevoli rispetto alle caratteristiche ed alle modalità del trattamento dei dati:

a) Titolare del trattamento e dati di contatto

Il Titolare del Trattamento dei dati è l’Università di Torino, in persona del legale rappresentante pro-tempore il Magnifico Rettore) con sede legale in via G. Verdi, 8 – 10124 Torino (dati di contatto: indirizzo PEC: ateneo@pec.unito.it - indirizzo mail: rettore@unito.it: telefono 011 6706111).

b) Dati di contatto del responsabile della protezione dei dati personali (DPO)

Il Responsabile per la protezione dei dati personali (RPD) o Data Protection Officer dell’Università di Torino (DPO secondo l'acronimo anglo-sassone) è contattabile all'indirizzo di posta elettronica: rpd@unito.it

c) Finalità del trattamento e base giuridica

I trattamenti dei dati richiesti all’interessato sono effettuati per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri ai sensi dell’art. 6 paragrafo 1 lettera e) del Regolamento UE 2016/679 per le finalità di registrazione alla piattaforma e-learning MOOC e la successiva fruizione della formazione erogata dall’Università di Torino.

La base giuridica per il perseguimento delle finalità del presente trattamento, ai sensi dell’art. 2 ter del D. Lgs. n. 101 del 2018, è costituita dalla Legge n. 240/2010 e s.m.i.

Il Trattamento di dati personali sarà effettuato dall’Università di Torino ai sensi del Regolamento UE - 2016/679.

d) Tipi di dati trattati

I dati personali raccolti e trattati dal Titolare per le finalità sopra indicate sono i seguenti:

- dati anagrafici (nome, cognome, città/località, nazione);

- dati di contatto indirizzo e-mail fornito in fase di registrazione;

- credenziali di accesso alla piattaforma (username e password).

e) Conferimento dei dati

Il conferimento dei dati personali per l’attivazione dell’account personale quali credenziali di accesso, indirizzo e-mail, nome, cognome è obbligatorio. Il mancato conferimento di tali dati personali non consentirà l’iscrizione al portale e pertanto di usufruire dei servizi offerti dal predetto portale.
Il conferimento dei dati quali città/località e nazione, è facoltativo. Il mancato conferimento di tali dati personali non impedirà l’iscrizione al portale.

f) Modalità del Trattamento

Il trattamento dei dati personali avverrà mediante strumenti manuali, informatici e telematici comunque idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.

Per il raggiungimento delle finalità sopra riportate, i dati sono trattati all’interno dell’Università di Torino da soggetti autorizzati al trattamento dei dati sotto la responsabilità del Titolare, i quali sono a tal fine adeguatamente istruiti e formati.

g) Responsabili Esterni del trattamento

I dati potrebbero essere comunicati e trattati altresì all’esterno da parte di soggetti terzi fornitori di alcuni servizi necessari all’esecuzione del trattamento, che agiscono per conto del Titolare ai soli fini della prestazione richiesta e che saranno debitamente nominati “Responsabili del trattamento” a norma dell’art. 28 del Regolamento UE 2016/679.

h) Categorie di destinatari dei dati personali

I dati personali, nel rispetto delle disposizioni normative vigenti, potranno essere comunicati a soggetti che collaborano con l’Università di Torino nella realizzazione e/o erogazione delle attività formative.

i) Trasferimento dati a Paese Terzo

L’Ateneo non trasferisce, né direttamente né per il tramite di soggetti terzi, i dati personali verso paesi non aderenti all’Unione Europea o organizzazioni internazionali.
L’Ateneo si avvale, per l’inoltro delle comunicazioni via email, dei servizi di Google per il settore Educational per i quali sono state adottate adeguate misure di garanzia (per approfondimenti vedasi la sezione Privacy and Security di Google richiamata all’interno della sezione Privacy del Portale di Ateneo); tali servizi implicano il trasferimento dei dati personali in Paesi extra-europei (trattasi delle c.d. soluzioni “in cloud” di Google LLC).

j) Periodo di conservazione dei dati

I dati personali presenti nell'anagrafica generale della piattaforma Mooc, funzionali all’accesso con username e password dell’utente al momento della registrazione e dell’iscrizione ai singoli corsi, sono conservati per il tempo strettamente necessario al perseguimento delle finalità del trattamento (nel rispetto del principio di necessità e finalità del trattamento) e saranno cancellati dopo un anno di inattività dell’utente ovvero su esplicita richiesta dell’interessata/o.

k) Diritti sui dati

Le/Gli interessate/i (soggetti a cui si riferiscono i dati) possono fare valere, nei casi previsti, i propri diritti sui dati personali ai sensi degli artt. 15-21 del Regolamento UE 2016/679, ove applicabili, nei confronti dell’Università di Torino inviando una specifica istanza ad oggetto: “diritti privacy” alla/al Direttrice/Direttore della Direzione Sistemi Informativi al seguente indirizzo e-mail: portale-supporto@unito.it.

l) Reclamo

Si informa l’interessato che ha diritto di proporre reclamo all'autorità di controllo e può rivolgersi all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (website: www.garanteprivacy.it).

m) Processo decisionale automatizzato e profilazione

Il Titolare del trattamento dei dati personali non si avvale di processi decisionali automatizzati compresa la profilazione.