Passer au contenu principal
Déplier
Replier
PEDAGOGIA E DIDATTICA PER L'INCLUSIONE
Marqué
Annunci
Déplier
Replier
Modulo culturale-disciplinare
Marqué
Lezione 1 - Cenni di storia della disabilità - Prof.ssa Curto
Lezione 2 - L’inclusione scolastica nel quadro del processo di deistituzionalizzazione - Prof.ssa Marchisio
Lezione 3 - Modelli teorici e approcci epistemologici alla lettura delle disabilità: modello medico, modello sociale, modello biopsicosociale, disability studies (1) - Prof.ssa Curto
Lezione 4 - Modelli teorici e approcci epistemologici alla lettura delle disabilità: modello medico, modello sociale, modello biopsicosociale, disability studies (2) - Prof.ssa Curto
• Lezione 5 - La prospettiva della Convenzione Onu per i diritti delle persone con disabilità nella costruzione del percorso degli alunni (1) - Prof.ssa Marchisio
Lezione 6 - La prospettiva della Convenzione Onu per i diritti delle persone con disabilità nella costruzione del percorso degli alunni (2) - Prof.ssa Marchisio
Lezione 7 - Gli scenari adulti per le persone con disabilità: dal dopo di noi alla cittadinanza - Prof.ssa Curto
Déplier
Replier
Modulo metodologico-didattico
Marqué
Lezione 1 - Strumenti per la progettazione personalizzata e individualizzata il PEI (Piano Educativo Individualizzato) - progetto di vita su base ICF - Prof.ssa Seira Ozino
Lezione 2 - Strumenti per la progettazione personalizzata e individualizzata il PEI (Piano Educativo Individualizzato) -progetto di vita su base ICF - Prof.ssa Seira Ozino
Lezione 3 - UDL - Prof.ssa Seira Ozino
Lezione 4 - Differenziazione didattica - Prof. Laurenti
Lezione 5 - Valutazione in prospettiva inclusiva - Prof. Laurenti
Lezione 6 - Pedagogia speciale e il suo oggetto di studio - Prof. Di Masi (prima parte)
Lezione 7 - Pedagogia speciale e il suo oggetto di studio - Prof. Di Masi (seconda parte)
Déplier
Replier
Modulo formativo-professionale
Marqué
Lezione 1 - Dall’educazione separata all’inclusione: un percorso culturale e normativo - Prof.ssa Marchisio
Lezione 2 - Le barriere sensoriali: la sordità - Prof. Dolza
Lezione 3 - Le barriere ambientali all’accesso alla cittadinanza - Cecilia Marchisio e Elisa Costantino
Lezione 4 - Le barriere all’accesso alla cittadinanza nella disabilità complessa - Prof.ssa Marchisio, intervista a Francesca B.(1)
Lezione 5 - Le barriere all’accesso alla cittadinanza nella disabilità complessa - Prof.ssa Marchisio, intervista a Orietta P. (2)
Lezione 6 - I percorsi PCTO per gli alunni con disabilità - Prof.ssa Pennisi
Déplier
Replier
Ulteriore materiale
Marqué
Lessico Pedagogico
Panneau latéral
Default Font
Default Font
Easy Reading
Classic Font
Comic Font
Modern Font
Monospace Font
Open Dyslexic
Français (fr)
Deutsch (de)
English (en)
Español - Internacional (es)
Français (fr)
Italiano (it)
Русский (ru)
简体中文 (zh_cn)
Connexion
M.O.O.C. Unito
Ouvrir l’index du cours
Ouvrir le tiroir des blocs
Cours
M.O.O.C. Formazione insegnanti
Pedagogia e didattica per l’inclusione PF5 2023
PEDAGOGIA E DIDATTICA PER L'INCLUSIONE
Annunci
Plus
Annunci
Annunci e news di carattere generale
Recherche (forums)
Recherche (forums)
(Aucune annonce n’a encore été publiée)