Skip to main content
    •  Default Font
      • Default Font
      • Easy Reading
      • Classic Font
      • Comic Font
      • Modern Font
      • Monospace Font
      • Open Dyslexic
    • English ‎(en)‎
      • Deutsch ‎(de)‎
      • English ‎(en)‎
      • Español - Internacional ‎(es)‎
      • Français ‎(fr)‎
      • Italiano ‎(it)‎
      • Русский ‎(ru)‎
      • 简体中文 ‎(zh_cn)‎

    Scuola di Scienze Umanistiche

    • UNITO
      • PORTALE DI ATENEO
      • LA SCUOLA
      • E-LEARNING DI ATENEO
    • HELPDESK
    1. Home
    2. Courses
    3. Dipartimento di Studi Umanistici
    4. Didattica online
    5. Didattica 2021/2022
    Expand all

    Lettorato di Francese

    Lettorato di Inglese

    Lettorato di Tedesco

    Lettorato di Spagnolo

    Lettorato di Cinese

    Lettorato di Arabo

    Semiotica della pubblicità (LET0102) - Rolle - 2021/2022
    Laboratorio di scrittura 5 - Bertoletti -2021/2022
    Analisi del Testo Letterario Contemporaneo (STU0280) - Tortora - 2021/2022
    Antropologia dei media (STU0327) - (Studenti A-L) - Grasso - 2021/2022
    Antropologia dei media (STU0327) - (Studenti M-Z) - Dall'O' - 2021/2022
    Antropologia della Musica - Crediti Percorso 24 Cfu Insegnamento Scuola Secondaria (STU0585) - Meandri - 2021/2022
    Approfondimenti di Linguistica (LET0723) - Andorno - 2021/2022
    Approfondimenti di Linguistica (LET0723) - Cerruti - 2021/2022
    Approfondimenti di Linguistica (LET0723) - Ricca - 2021/2022
    Approfondimenti di Linguistica (LET0723) - Squartini - 2021/2022
    Archivi Digitali e Lingue Germaniche (STU0550) - Cioffi - 2021/2022
    Asian Philosophy (STU0428) - Cestari/Pelissero - 2021/2022
    Audio e Multimedia (SCF0094) - Valle - 2021/2022
    Audiovisione e Media (STU0600) - Valle - 2021/2022
    Barletta-tutorato primo anno giapponese 21-22
    Bibliografia Musicale (STU0544) - Colturato - 2021/2022
    Bioetica (FIL0309) - Balistreri - 2021/2022
    Cinema e Comunicazione Audiovisiva (STU0326) - Alovisio - 2021/2022
    Cinema e Comunicazione Audiovisiva (STU0326) - Surace - 2021/2022
    Cinema e Cultura Visuale (STU0662) - Carluccio - 2021/2022
    View more
    Skip Main menu

    Main menu

    •  News del sito Forum
    Skip Navigation

    Navigation

    • Home

      • ForumNews del sito

      • Courses

        • Dipartimento di Filosofia e Scienze dell'Educazione

        • Dipartimento di Studi Umanistici

          • Didattica online

            • Didattica 2022/2023

            • Didattica 2021/2022

              • Lettorato di Francese

              • Lettorato di Inglese

              • Lettorato di Tedesco

              • Lettorato di Spagnolo

              • Lettorato di Cinese

              • Lettorato di Arabo

              • Semiotica della pubblicità (LET0102) - Rolle - 202...

              • Laboratorio di scrittura 5 - Bertoletti -2021/2022

              • STU0280_21_22_TORTORA

              • Antropologia dei media (STU0327) - (Studenti A-L) ...

              • Antropologia dei media (STU0327) - (Studenti M-Z) ...

              • Antropologia della musica 21/22

              • LET0723_21_22_ANDORNO

              • LET0723_21_22_CERRUTI

              • Approf. di Linguistica mod. 1 - 2a parte Morfologi...

              • LET0723_21_22_SQUARTINI

              • Archivi Digitali e Lingue Germaniche (STU0550)_21_22

            • Didattica 2020/2021

            • Didattica 2019/2020

            • Didattica anni precedenti

            • Semiotica di base (corso propedeutico per CdLM in ...

          • Archivio

          • Fundraising - area umanistica

          • Cinedumedia

          • L'ARABO PREMODERNO

          • In memoria di Luciana Borghi Cedrini

        • Dipartimento di Studi Storici

        • Supporto e manualistica

        • Corsi di Formazione

        • Tirocinio

        • Area Comunicazione Studenti

    Università degli Studi di Torino - Via Verdi, 8 - 10124 Torino

    P.I. 02099550010- C.F. 80088230018 - IBAN: IT07N0306909217100000046985

    Cookie Policy - Privacy Policy

    Copyright © 2022 Università degli Studi di Torino