Piattaforma condivisione tesi prof. Perissinotto
Indice degli argomenti
-
-
-
Questo documento può essere utilizzato per l'impaginazione definitiva della tesi. Il documento ha già le giuste dimensioni per quanto riguarda i margini e il formato della pagina e contiene gli stili corretti per scrivere i titoli e il testo. Per il corretto uso di questo documento vedere le istruzioni nel file .pdf riportato qui sotto.
-
Richieste raccolte tra il 3/12/2024 e il 30/01/2025.
Il tema proposto a chi desidera discutere una tesi in Storytelling nella sessione estiva 2025 è
Il poliziesco come strumento di sensibilizzazione ambientale
I/le candidat* che scelgono questa tematica devono:
- Iscriversi al gruppo di lavoro su questo argomento (v. sotto) . Sono ammessi un numero massimo di 4 candidat* (raggiunto quel numero, le iscrizioni al gruppo di lavoro diventano inaccessibili). per ogni sessione
- Dopo essersi iscritti al gruppo di lavoro occorre compilare il questionario dati di contatto (v. sotto)
- Scrivere un racconto poliziesco di circa 45000 caratteri spazi compresi nel quale venga commesso e indagato un crimine ambientale (ed eventualmente altri crimini ad esso legati: es. l'omicidio di un testimone).
- Analizzare, in una trattazione di circa 15 pagine, il proprio racconto in termini narratologici (utilizzando i principi della semiotica generativa di Greimas e altri approcci) per mostrare, dal punto di vista strutturale, in che modo il racconto metta in evidenza la tematica ambientale (es. individuazione del soggetto, dell'antisoggetto, dell'oggetto di valore, il tipo di figurativizzazione, ecc.)
E' richiesta la partecipazione a tutti gli incontri seminariali (v. calendario qui sotto)
-
Risposta Inviato in data: Gruppo ID Nome Username Q01_Matricola Q02_Cognome Q03_Nome Q04_indirizzo mail universitario Q05_Telefono 111825 06/01/2025 10:17:35 Poliziesco ambientale - Sessione estiva 2025 66839 Chiara Ferraris chiara.ferraris681 1013977 Ferraris Chiara chiara.ferraris681@edu.unito.it 3342903868 123062 09/02/2025 16:45:37 Poliziesco ambientale - Sessione estiva 2025 69897 Arianna Poggioli arianna.poggioli 1019891 Poggioli Arianna arianna.poggioli@unito.it 3382889596 112028 13/01/2025 22:01:34 Poliziesco ambientale - Sessione estiva 2025 79946 Giorgia De Donno giorgia.dedonno 1045272 De Donno Giorgia Giorgia.dedonno@edu.unito.it 3701286705 -
Cartella Excel per schema narrativo File
Scaricare questo file e compilarlo nel modo indicato durante la prima riunione per creare la scaletta del racconto. Autorizzare Excel ad aprile le macro.
-
Consegna scaletta del racconto - entro il 12/3/2025 Compito
Consegnare qui il file Excel contenente la scaletta del racconto
-
-
Carica qui il documento pdf relativo a questo capitolo.
Circa 10 pagine di sintesi sulla storia dei podcast, sulle loro tipologie e sulla diffusione del fenomeno in Italia (v. bibliografia consigliata disponibile da fine aprile)
-
Carica qui il documento pdf relativo a questo capitolo.
Circa 15 pagine sulla storia della scoperta o dell'invenzione che avete scelto e sugli aspetti sceintifici legati ad essa.
-
Carica qui il file richiesto
-
Carica qui il file audio richiesto
-
Carica qui il file richiesto
-
-
-
-
-
-
-
-
-