1 - Parte generale (24 ore)
Attraverso l’esame di una serie di iscrizioni ‘storiche’, il modulo fornirà una panoramica sulle più importanti tipologie documentarie prodotte nel mondo greco ed ellenizzato dal IV al I sec. a.C.; di queste, si analizzeranno gli aspetti chiave per comprendere le peculiarità della produzione epigrafica dell’epoca, dagli stili paleografici ai linguaggi formulari e retorici, dalle forme del supporto ai contesti monumentali di esposizione. Nel modulo, verrà data particolare attenzione all’epigrafia onorifica e di dedica, come espressione essenziale della temperie culturale dell’epoca; ma verranno altresì analizzate iscrizioni in grado di illustrare molti dei più importanti istituti sociali e culturali peculiari del mondo tardo classico ed ellenistico (connesse al mondo dei ginnasi, del teatro, delle associazioni private o koina, delle feste e dei culti dinastici).
2 - Sezione monografica (12 ore): “L’epigrafia del sacro in età ellenistica”
Le iscrizioni rappresentano una fonte di fondamentale importanza per ricostruire la religione del mondo greco, in quanto mettono in evidenza una vasta gamma di aspetti, dagli elementi istituzionali e pubblici a quelli sociali e connessi alla religiosità privata. Il riferimento al mondo ellenistico non rappresenta qui una mera espressione cronologica; infatti, nonostante le ovvie continuità con la religione tradizionale, in questo periodo si presentano numerose novità nei culti e nelle espressioni religiose che trovano testimonianza nelle iscrizioni, evidenziando una specifica ‘identità ellenistica’ dell’epigrafia del sacro prodotta in questo periodo.
Tra i più importanti fattori a determinare tali novità troviamo l’espansione dell’ecumene greco in Asia e in Egitto, la dimensione cosmopolita e interconnessa del mondo ellenistico e, non ultimo, il senso di insicurezza, determinato dall’instabilità dello scacchiere internazionale, che rinforzò il ripiegamento su aspetti intimi ed escatologici della religione.
Nella sezione monografica verranno presentate le tematiche più significative relative alla dimensione religiosa del mondo ellenistico, con particolare attenzione alle nuove dimensioni della religiosità, ai culti sincretici e all’incontro con gli dei e i culti dell’Egitto e dell’India, nonché alle nuove tendenze monoteistiche ed escatologiche. Queste tematiche saranno delineate attraverso l’esame di una serie di iscrizioni significative (come inni, preghiere, oracoli, ex-voto ecc.), molte delle quali considerabili come tipici prodotti della temperie ellenistica, emersi dalla dimensione sincretica e cosmopolita del tempo.
Attraverso l’esame di una serie di iscrizioni ‘storiche’, il modulo fornirà una panoramica sulle più importanti tipologie documentarie prodotte nel mondo greco ed ellenizzato dal IV al I sec. a.C.; di queste, si analizzeranno gli aspetti chiave per comprendere le peculiarità della produzione epigrafica dell’epoca, dagli stili paleografici ai linguaggi formulari e retorici, dalle forme del supporto ai contesti monumentali di esposizione. Nel modulo, verrà data particolare attenzione all’epigrafia onorifica e di dedica, come espressione essenziale della temperie culturale dell’epoca; ma verranno altresì analizzate iscrizioni in grado di illustrare molti dei più importanti istituti sociali e culturali peculiari del mondo tardo classico ed ellenistico (connesse al mondo dei ginnasi, del teatro, delle associazioni private o koina, delle feste e dei culti dinastici).
2 - Sezione monografica (12 ore): “L’epigrafia del sacro in età ellenistica”
Le iscrizioni rappresentano una fonte di fondamentale importanza per ricostruire la religione del mondo greco, in quanto mettono in evidenza una vasta gamma di aspetti, dagli elementi istituzionali e pubblici a quelli sociali e connessi alla religiosità privata. Il riferimento al mondo ellenistico non rappresenta qui una mera espressione cronologica; infatti, nonostante le ovvie continuità con la religione tradizionale, in questo periodo si presentano numerose novità nei culti e nelle espressioni religiose che trovano testimonianza nelle iscrizioni, evidenziando una specifica ‘identità ellenistica’ dell’epigrafia del sacro prodotta in questo periodo.
Tra i più importanti fattori a determinare tali novità troviamo l’espansione dell’ecumene greco in Asia e in Egitto, la dimensione cosmopolita e interconnessa del mondo ellenistico e, non ultimo, il senso di insicurezza, determinato dall’instabilità dello scacchiere internazionale, che rinforzò il ripiegamento su aspetti intimi ed escatologici della religione.
Nella sezione monografica verranno presentate le tematiche più significative relative alla dimensione religiosa del mondo ellenistico, con particolare attenzione alle nuove dimensioni della religiosità, ai culti sincretici e all’incontro con gli dei e i culti dell’Egitto e dell’India, nonché alle nuove tendenze monoteistiche ed escatologiche. Queste tematiche saranno delineate attraverso l’esame di una serie di iscrizioni significative (come inni, preghiere, oracoli, ex-voto ecc.), molte delle quali considerabili come tipici prodotti della temperie ellenistica, emersi dalla dimensione sincretica e cosmopolita del tempo.
- Teacher: Chiara Lasagni