Opzioni di iscrizione

L'insegnamento intende fornire un’introduzione all’archeologia egiziana che comprenda sia le premesse teoriche della disciplina che le principali problematiche legate alla pratica archeologica in Egitto; l'insegnamento presenterà inoltre una panoramica sulle principali classi di materiali che sono oggetto di studio dell’archeologia egiziana e una serie di prospettive sulla cultura materiale dell’antico Egitto, utilizzando i siti esplorati attualmente o in passato dal Museo Egizio di Torino e gli oggetti conservati nelle sue collezioni come casi esemplificativi. 

L'insegnamento è diviso in due parti. La prima è dedicata a una introduzione all’archeologia egiziana attraverso la presentazione della storia della ricerca archeologica in Egitto e dei metodi dell’archeologia egiziana oggi. Nella seconda parte dell'insegnamento si approfondiscono alcuni ambiti specifici di ricerca dell'archeologia egiziana (insediamenti, strutture templari, necropoli private, ecc.) attraverso l'analisi dei siti e monumenti dell'antica Tebe (moderna Luxor).

L'insegnamento comprende 36 ore di lezioni frontali, visite alle gallerie del Museo Egizio e sessioni di analisi degli oggetti. 


Iscrizione spontanea (Student)
Iscrizione spontanea (Student)