Anno accademico 2013/2014

Docente: Prof.ssa Adriana Luciano

Crediti: 12

Obiettivi formativi:

Il corso si propone di fornire strumenti di comprensione critica delle principali teorie economiche e sociologiche che intendono spiegare il funzionamento del mercato del lavoro,

  • conoscenze  e capacità di comprensione dei cambiamenti avvenuti in Italia e in Europa negli ultimi quarant’anni, delle cause e sulle conseguenze della flessibilizzazione dei rapporti lavoro, delle diseguaglianze connesse con il genere, l’età, la provenienza geografica, che si generano sia nella fase di ingresso nel mercato del lavoro, sia nei percorsi di mobilità e di carriera, dei cambiamenti che avvengono nel mondo delle professioni, delle  politiche di contrasto della disoccupazione e dei servizi che si occupano di incontro tra domanda e offerta di lavoro.
  • strumenti teorici per comprendere le connessioni tra  funzionamento del mercato del lavoro, dinamiche della domanda di lavoro, evoluzione dei sistemi di istruzione e formazione e dei sistemi di welfare.

 Il corso intende  inoltre di fornire strumenti utili per applicare le conoscenze apprese

  • all’analisi empirica del mercato del lavoro, utilizzando le principali fonti statistiche,
  • alla progettazione e alla valutazione di politiche attive del lavoro
  • all’analisi delle competenze  richieste dalla imprese e offerte dal sistema formativo
  • alla progettazione alla realizzazione di ricerche sui comportamenti della domanda e dell’offerta di lavoro

Per chiave di accesso: barbara.basacco@unito.it

Orario lezioni: dal 27/02/2014

Giovedi e Venerdì  15.00/18.00 CLE Li1