Nelle soluzioni dei casi Datalogic e Cdc sono stati considerati anche questi indicatori:
- TCI/PN
- TOTALE ATTIVO/PN ( grado di indebitamento)
- REDDITO NETTO/EBIT
Tra i miei appunti non avevo segnato questi indici, sono necessari ai fini della valutazione della performance economica? Potresti spiegarmi brevemente cosa indicano e se abbiamo dei valori di riferimento per questi indici?
Grazie.
TCI/PN - TOTALE ATTIVO/PN - REDDITO NETTO/EBIT
Numero di risposte: 1
In riposta a Eleonora Maria Clara Fossati
Re: TCI/PN - TOTALE ATTIVO/PN - REDDITO NETTO/EBIT
di Davide Scaltrito -
TCI/PN è una configurazione alternativa di ROE, voi utilizzate pure quello visto in aula (RN/PN)
Totale attivo / PN è l'inverso dell'indice di indipendenza finanziaria
in pratica se abbiamo 100 di totale attivo/passivo e 40 di pn possiamo dire:
-> il grado di indipendenza finanziaria è il 40% e commentare tale dato
--> il totale dei nostri impieghi e/o delle nostre fonti di finanziamento è pari a 2.5 volte il patrimonio netto .
RN/EBIT esprime la fetta di risultato operativo che ritorna sotto forma di risultato d'esercizio
per es. rn 100 ebit 200; tale rapporto è pari al 50% il che vuol dire che del reddito operativo ne ritorna solo la metà come risultato d'esercizio (causa gestione finanziaria, imposte ecc..)
Per le vostre analisi, in ogni caso, rifatevi unicamente agli indicatori analizzati in aula.
Un saluto
Davide
Totale attivo / PN è l'inverso dell'indice di indipendenza finanziaria
in pratica se abbiamo 100 di totale attivo/passivo e 40 di pn possiamo dire:
-> il grado di indipendenza finanziaria è il 40% e commentare tale dato
--> il totale dei nostri impieghi e/o delle nostre fonti di finanziamento è pari a 2.5 volte il patrimonio netto .
RN/EBIT esprime la fetta di risultato operativo che ritorna sotto forma di risultato d'esercizio
per es. rn 100 ebit 200; tale rapporto è pari al 50% il che vuol dire che del reddito operativo ne ritorna solo la metà come risultato d'esercizio (causa gestione finanziaria, imposte ecc..)
Per le vostre analisi, in ogni caso, rifatevi unicamente agli indicatori analizzati in aula.
Un saluto
Davide