La preparazione sufficiente per accedere al test finale del Laboratorio (che permette di iscriversi al laboratorio di scrittura) si raggiunge quando ogni esercizio è stato svolto con almeno l’80% di risposte esatte (meglio se il punteggio complessivo in ogni batteria di esercizi - ortografia, punteggiatura, verbi, ecc.- è dell’80%).

Vi consigliamo di svolgere gli esercizi in modo onesto: il punteggio ottenuto serve solo a voi per autovalutarvi e sapere se la vostra preparazione è sufficiente; ripetete gli esercizi in cui non avete raggiunto l’80% di risposte corrette e magari andate a rivedere l’argomento su una grammatica.
Oltre ai vostri vecchi libri di scuola, alcuni testi (disponibili in biblioteca) che potete consultare sono:

* Francesco Sabatini, La comunicazione e gli usi della lingua, Loescher, Torino, 1990
* Marcello Sensini, La grammatica della lingua italiana, Mondadori, Milano 1997
* Luca Serianni, Italiano. Grammatica, sintassi, dubbi, Garzanti, Milano, 1997


Buon lavoro.

Ultime modifiche: martedì, 20 gennaio 2015, 15:50