Uso del congiuntivo

Il modo congiuntivo si usa per esprimere incertezze, dubbi, opinioni, sensazioni soggettive.

Questo è un elenco di verbi e di espressioni con cui di solito si usa il congiuntivo:
- pensare, sperare, credere, immaginare, controllare, dispiacere, illudersi;
- parere/sembrare (mi pare, mi sembra che);
- essere + aggettivo (è possibile/bello/utile, ecc. che);
- essere + ora, tempo, ecc. (è ora/tempo che);
- chiunque, qualunque, qualsiasi;
- nonostante (che), prima che;
- frasi ipotetiche con il condizionale;
- superlativo relativo + che (il più bello/interessante, noioso, ecc. che).

I tempi del congiuntivo si usano come quelli dell’indicativo (il congiuntivo presente ha valore anche di futuro).

Ultime modifiche: mercoledì, 21 gennaio 2015, 16:53