Uso del gerundio

Il gerundio deve avere lo stesso soggetto del verbo principale:
Il professore, entrando in aula, si accorse della scarsità di studenti.

In caso di soggetto diverso è necessario esplicitare il soggetto del gerundio:
Essendo il professore entrato in aula, gli studenti fecero silenzio.
Di solito, però, è preferibile sostituire il gerundio con una frase (di valore temporale, causale, condizionale, concessivo, ecc.)
con il verbo al modo finito:
Quando il professore entrò in aula gli studenti fecero silenzio. [valore temporale]
Poiché il professore era entrato in aula gli studenti fecero silenzio. [valore causale]

Ultime modifiche: mercoledì, 21 gennaio 2015, 16:58