Educazione alla salute nelle scuole primarie: laboratori esperienziali
Indice degli argomenti
-
-
In questa sezione gli studenti inseriscono la documentazione inerente al processo di ricerca bibliografica.
-
In questa sezione gli studenti inseriscono i documenti selezionati in full text, gli stessi con la evidenziazione delle parti utili al messaggio di salute e la traduzione in italiano delle parti evidenziate.
-
In questa sezione gli studenti inseriscono idee, proposte di strategie, strumenti, materiali, giochi da utilizzare durante l'evento per trasmettere i messaggi di salute, in base all'età dei bambini, specificando per il gruppo delle 1° e 2° classi o per il gruppo delle 3°, 4° e 5° classi
-
Il Forum consente di tenere discussioni tra i partecipanti e il Tutor di riferimento. E' possibile caricare file da condividere con il gruppo.
-
-
-
In questa sezione gli studenti inseriscono idee, proposte di strategie, strumenti, materiali, giochi da utilizzare durante l'evento per trasmettere i messaggi di salute, in base all'età dei bambini, specificando per il gruppo delle 1° e 2° classi o per il gruppo delle 3°, 4° e 5° classi
-
In questa cartella trovate il materiale usato per la Notte dei ricercatori utile al progetto
-
-
-
In questa sezione gli studenti inseriscono idee, proposte di strategie, strumenti, materiali, giochi da utilizzare durante l'evento per trasmettere i messaggi di salute, in base all'età dei bambini, specificando per il gruppo delle 1° e 2° classi o per il gruppo delle 3°, 4° e 5° classi
-
Il Forum consente di tenere discussioni tra i partecipanti e il Tutor di riferimento. E' possibile caricare file da condividere con il gruppo.
-
In questa cartella trovate il materiale usato per la Notte dei ricercatori utile al progetto
-
-
-
In questa sezione gli studenti inseriscono la documentazione inerente al processo di ricerca bibliografica.
-
In questa sezione gli studenti inseriscono gli eventuali documenti di aggiornamento reperiti, in full text, gli stessi con la evidenziazione delle parti utili al messaggio di salute e la traduzione in italiano delle parti evidenziate.
-
In questa sezione gli studenti inseriscono idee, proposte di strategie, strumenti, materiali, giochi da utilizzare durante l'evento per trasmettere i messaggi di salute, in base all'età dei bambini, specificando per il gruppo delle 1° e 2° classi o per il gruppo delle 3°, 4° e 5° classi
-
Il Forum consente di tenere discussioni tra i partecipanti e il Tutor di riferimento. E' possibile caricare file da condividere con il gruppo.
-
In questa cartella trovate il materiale usato per la Notte dei ricercatori utile al progetto
-
-
-
In questa sezione gli studenti inseriscono la documentazione inerente al processo di ricerca bibliografica.
-
In questa sezione gli studenti inseriscono i documenti selezionati in full text, gli stessi con la evidenziazione delle parti utili al messaggio di salute e la traduzione in italiano delle parti evidenziate.
-
In questa sezione gli studenti inseriscono idee, proposte di strategie, strumenti, materiali, giochi da utilizzare durante l'evento per trasmettere i messaggi di salute, in base all'età dei bambini, specificando per il gruppo delle 1° e 2° classi o per il gruppo delle 3°, 4° e 5° classi
-
Il Forum consente di tenere discussioni tra i partecipanti e il Tutor di riferimento. E' possibile caricare file da condividere con il gruppo.
-