Regola sull’uso del punto e virgola

Il punto e virgola è un segno di punteggiatura che non segna la chiusura di un periodo;
può essere utilizzato:
- per dividere elementi complessi di un elenco (per gli elementi semplici in genere si utilizza la virgola) – come nel caso di questo stesso elenco:

per dividere elementi complessi…; per legare due frasi… ;

- per legare due frasi sintatticamente indipendenti, ma strettamente legate dal punto di vista semantico
(spesso il punto e virgola sottolinea il cambio di soggetto fra due frasi e pone in rilievo il contenuto della seconda frase):

Giovanna era preoccupata per l’esame del giorno dopo; quindi Silvia rimase a casa con lei.

Il punto e virgola non può introdurre un inciso né dividere due frasi sintatticamente legate.

Vai all'esercizio

Torna all'indice

Ultime modifiche: mercoledì, 21 gennaio 2015, 16:51