Vai al contenuto principale
Espandi Minimizza Introduzione Evidenziato
  • Annunci
Espandi Minimizza Diario di bordo Evidenziato
  • Diario di bordo del corso: Elektra di Hugo von Hofmannsthal
Espandi Minimizza Audio lezioni Evidenziato
  • Audio lunedì 19.11.2018
  • Audio martedì 20.11.18
  • Audio mercoledì 21.11.2018
  • Audio martedì 27.11
  • Audio martedì 28.11.2018
  • Audio lunedì 3 dicembre 2018
  • Audio 4 dicembre 2018
  • Audio 5 dicembre 2018
  • Audio 10 dicembre 2018
  • Audio 11 dicembre 2018
  • Audio 12 dicembre 2018
  • Audio lunedì 17 dicembre 2018
  • Audio martedì 18 dicembre 2018
  • Audio mercoledì 19 dicembre 2018
  • Audio lunedì 7 gennaio 2019
  • Audio martedì 8 gennaio 2019 - Paola Gheri
  • Audio mercoledì 16 gennaio 2019 - Rizzuti
Espandi Minimizza Slide del corso Evidenziato
  • Slide corso - prima settimana
Espandi Minimizza Forum Evidenziato
  • Elektra: Indicazioni di scena
Espandi Minimizza Hofmannsthal, testi Evidenziato
  • Hofmannsthal, Indicazioni sceniche per "Elektra"
Espandi Minimizza Materiale didattico: articoli Evidenziato
  • Buglioni, Chiara M.: La Grecia di Hofmannsthal a teatro: regie reinhardtiane, «Acme» 2/2016 p. 43-54
  • Martens, Lorena: The Theme of the Repressed Memory in Hofmannsthal's Elektra, in «The German Quarterly», 60, 1 (1987), pp. 38-51
  • Davies, Malcolm: The Three Electras: Strauss, Hofmannsthal, Sophocles, and the Tragic Vision, in «Antike und Abendland» 45 (1999), pp. 36-65.
  • Mueller, Martin: Hofmannsthal's Electra and Its Dramatic Models, in «Modern Drama», 29, 1, (1986), pp. 71-91.
  • Marshall Ward, Philip: Hofmannsthal, Elektra and the Representation of Women's Behaviour through Myth, in «German Life and Letters» 53, 1 (2000), pp. 37-55.
  • Chiarloni, Anna:'Fleisch im Wort'. L'Elettra di Hofmannsthal, in Wo bleibt das Konzept? Festschrift für Enrico De Angelis, Iudicium, München 2009, pp. 283-292.
  • Cercignani, Fausto: Elettra e la prigione dell'io. La tragedia e il "libretto" di Hofmannsthal, in «Studia Austriaca» XIV (2006), 43-79
  • Rizzuti, Alberto: La danza di Elektra. In: "Musica e cultura di fronte alla Grande Guerra", a cura di Giangiorgio Satragni e Chiara Sandrin, Alessandria: Edizioni Dall'Orso, 2016, pp. 93-119
Espandi Minimizza Argomento 7 Evidenziato
  • Diario di bordo
Espandi Minimizza Argomento 8 Evidenziato
Espandi Minimizza Argomento 9 Evidenziato
Espandi Minimizza Argomento 10 Evidenziato
Salta KALTURA - MANUTENZIONE 15 LUGLIO 2025
Nascondi blocco KALTURA - MANUTENZIONE 15 LUGLIO 2025Visualizza blocco KALTURA - MANUTENZIONE 15 LUGLIO 2025

KALTURA - MANUTENZIONE 15 LUGLIO 2025

Si avvisa che martedì 15 luglio 2025, dalle 14:30 alle 17:00, è previsto un intervento di manutenzione che comporterà il fermo del servizio Kaltura.
Pertanto, per l'intera durata dell'intervento, il servizio Kaltura e i relativi contenuti non saranno disponibili.
Le piattaforme Moodle collegate ai servizi Kaltura non sono invece interessate dal fermo e rimarranno quindi operative.
Ci scusiamo per l'eventuale disagio.

Salta ReadSpeaker webReader
Nascondi blocco ReadSpeaker webReaderVisualizza blocco ReadSpeaker webReader

ReadSpeaker webReader

Ascolta
Salta Menu principale
Nascondi blocco Menu principaleVisualizza blocco Menu principale

Menu principale

  • Forum
    News Forum
Salta Navigazione
Nascondi blocco NavigazioneVisualizza blocco Navigazione

Navigazione

  • Home

    • Pagine del sito

      • I miei corsi

      • Tag

      • ForumNews

    • I miei corsi

    • Corsi

      • Dipartimento di Studi Umanistici

        • Archivio

        • Cinedumedia

        • Didattica online

          • Didattica 2020/2021

          • Didattica 2021/2022

            • Lettorato di Arabo

            • Lettorato di Cinese

            • Lettorato di Francese

            • Lettorato di Inglese

            • Lettorato di Spagnolo

            • Lettorato di Tedesco

            • STU0280_21_22_TORTORA

            • Antropologia dei media (STU0327) - (Studenti A-L) ...

            • Antropologia dei media (STU0327) - (Studenti M-Z) ...

            • LET0723_21_22_ANDORNO

            • LET0723_21_22_CERRUTI

            • Approf. di Linguistica mod. 1 - 2a parte Morfologi...

            • LET0723_21_22_SQUARTINI

            • Archivi Digitali e Lingue Germaniche (STU0550)_21_22

            • SCF0094_21_22_VALLE

            • STU0600_21_22_VALLE

            • Barletta-tutorato primo anno giapponese 21-22

            • Tecnologie suono/immagine 2021/22

              • Introduzione

              • Introduzione al corso

                • URLRegistrazione video Lezione I

                • URLRegistrazione video Lezione II

                • URLRegistrazione video lezione III

                • URLRegistrazione video Lezione IV

                • CartellaMedia file per progetto

                • FileSlide introduzione al corso

                • CompitoTest in itinere 1: ambiente interattivo in Processing

              • Acustica, percezione e digitalizzazione del suono

              • Compressione del suono, formati audio e MIDI

              • Immagini: luce, percezione e digitalizzazione

              • Filtri, formati e compressione delle immagini

              • Programmazione in Processing

          • Didattica 2022/2023

          • Didattica 2023/2024

          • Didattica 2024/2025

          • Didattica 2025/2026

          • Didattica anni precedenti

          • Tesi_Perissinotto

          • Semiotica di base (corso propedeutico per CdLM in ...

          • Tesi-Scidecom

        • Fundraising - area umanistica

        • Orientamento_Studium

        • STU0704_24_25_GALLINARO

        • In memoria di Luciana Borghi Cedrini

        • L'ARABO PREMODERNO

        • STU0788_24_25_FARGIONE

        • STU0340_23_24_INGLESE

        • Linguistica Tipologica - 23/24

        • Seminario futuri tesiste/i sinologhe/i DE TOGNI 20...

        • STU0341_24_25_(I-Z)_TADDEO

        • STU0352_24_25_QUAGLINO

        • SCF0582_23_24_MAINA VALENTINI

      • Area Comunicazione Studenti

      • BIBLIOTECHE

      • Corsi di Formazione

      • Dipartimento di Filosofia e Scienze dell'Educazione

      • Dipartimento di Studi Storici

      • Supporto e manualistica

      • Tirocinio

Logo
  •  Default Font
    • Default Font
    • Easy Reading
    • Classic Font
    • Comic Font
    • Modern Font
    • Monospace Font
    • Open Dyslexic
  • Italiano ‎(it)‎
    • Deutsch ‎(de)‎
    • English ‎(en)‎
    • Español - Internacional ‎(es)‎
    • Français ‎(fr)‎
    • Italiano ‎(it)‎
    • Русский ‎(ru)‎
    • 简体中文 ‎(zh_cn)‎
  • Login

Scuola di Scienze Umanistiche

  • UNITO
    • PORTALE DI ATENEO
    • LA SCUOLA
    • E-LEARNING DI ATENEO
  • HELPDESK
UNITO Minimizza Espandi
PORTALE DI ATENEO LA SCUOLA E-LEARNING DI ATENEO
HELPDESK
  1. Corsi
  2. Dipartimento di Studi Umanistici
  3. Didattica online
  4. Didattica 2021/2022
  5. Tecnologie suono/immagine 2021/22
  6. Introduzione al corso
  7. Media file per progetto
  • Altro

Media file per progetto

 
Planisphere.jpg
pong_orig.mp3pong_orig.mp3
Successo.wavSuccesso.wav

Università degli Studi di Torino - Via Verdi, 8 - 10124 Torino

HELP DESK ELEARNING

P.I. 02099550010- C.F. 80088230018 - IBAN: IT07N0306909217100000046985

Cookie Policy - Privacy Policy

Copyright © 2023 Università di Torino