Sfoglia il glossario usando questo indice

Caratteri speciali | A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z | TUTTI

Q

QUADRO DEI TITOLI ITALIANI QF-EHEA

I Ministri dell’istruzione superiore dei Paesi europei partecipanti al Processo di Bologna hanno deciso nel 2005 di realizzare il Quadro dei titoli per lo Spazio europeo dell’istruzione superiore (Qualifications Framework for the European Higher Education Area - QF for the EHEA).


Il Quadro si articola nei tre cicli principali dell’istruzione superiore, come definiti dal Processo di Bologna e presenta tutti i titoli rilasciati per ciascun ciclo, con riferimento al numero dei crediti ECTS e ai risultati di apprendimento (Descrittori di Dublino).
 
Il Processo di Bologna prevede che, in tutti i paesi, gli studi a livello di Istruzione superiore siano articolati su tre cicli:

- un primo ciclo della durata minima di tre anni - da 180 a 240 crediti ECTS;

- un secondo ciclo della durata di uno o due anni - da 60 a 120 crediti ECTS;

- un terzo ciclo di studi dottorali il quale non deve necessariamente essere espresso in forma di crediti (la durata degli studi dottorali nella maggior parte dei paesi è di tre anni) al quale di regola si accede dopo aver accumulato complessivamente 300 crediti ECTS - circa cinque anni di corso.

In linea generale, i titoli corrispondenti a ogni ciclo garantiscono l’accesso al ciclo successivo, tenuto conto delle regole interne stabilite dai vari ordinamenti dei paesi membri. In un solo ciclo possono essere inserite varie tipologie di corsi che possono quindi avere differente durata, differenti obiettivi formativi e possono essere caratterizzati da un’impronta più accademica o più professionalizzante.

Il QF dell’EHEA si occupa esclusivamente delle qualifiche successive alla scuola secondaria superiore - classicamente identificate con gli studi a livello universitario. Inoltre, tale framework è basato sul concetto di ‘crediti’, cioè di una unità di misura per stabilire l’impegno necessario in termini di ore-lavoro per l’ottenimento di una qualifica, o anche il ‘peso’ in termini di ore di ogni qualifica. Il sistema di crediti utilizzato dal QF del Processo di Bologna è l’ECTS - European Credit Transfer and Accomulation System.