Section

  • Presidente del corso di laurea

     Prof.ssa Enrica Vesce


      View only 'Topic 2'




    • Prof. Ordinario Riccardo BELTRAMO

      Presidente del corso di Laurea dal 2014 al 2020

      l'EX Presidente del Corso di Laurea - Prof. Riccardo Beltramo  - presenta in questa clip quale è stata l'organizzazione del corso di studio durante la sua presidenza.

      Il Professor Riccardo Beltramo è docente ordinario presso l'Università degli Studi di Torino, è afferente al Dipartimento di Management ed è titolare del corso Operations Management all'interno del Corso di Laurea.

        View only 'Topic 3'

      • Prof. Ordinario Valter CANTINO

        Direttore dal 2014 al 2018 del Dipartimento di Management - Prof. Valter Cantino - illustra in questa clip le attività del Dipartimento di Management.

        Il Prof. Valter Cantino è docente ordinario dell'Università degli Studi di Torino ed è titolare dei corsi di Economia Aziendale e di Ragioneria all'interno del corso di laurea.

          View only 'Topic 4'
        • View only 'Topic 5'
        • View only 'Topic 6'
        • View only 'Topic 7'
        • This section
          View only 'Topic 8'

        • Presentazione del Corso di Laurea Triennale in Amministrazione aziendale (http://www.amministrazione-aziendale.unito.it/do/home.pl) .

          Viene spiegata la differenza tra le due modalità di frequenza al corso di laurea: in sincrono e in asincrono. E' introdotto il modello didattico pensato per studenti lavoratori o atleti professionisti che non possono frequentare fisicamente le aule per seguire le lezioni, ma potranno farlo tutto telematicamente. L'intera formazione avviene sulla piattaforma e-learning con la presenza e l'interazione degli e-tutor (docenti, esperti della materia e coordinati dal docente titolare) e della Classe virtuale. La presenza è richiesta unicamente agli appelli che si svolgono presso le strutture della Scuola di Management ed Economia con una Commissione docenti UniTO.

          View only 'Topic 9'


        • La Dott.ssa Katia Presutti, esperta della piattaforma Moodle, spiega il funzionamento della piattaforma e-learning di Moodle
          Gli studenti del Corso di Laurea si prepareranno distanza per il sostenimento degli esami che si terranno presso la Scuola di Management ed Economia con una commissione docenti UniTO.
          Il Corso di Laurea ha una metodologia didattica pensata specificatamente per gli studenti-lavoratori e per atleti professionisti che non possono frequentare i corsi  in presenza.
          Ogni insegnamento dispone di un proprio spazio virtuale con il materiale audiovisivo e didattico prodotto dal docente titolare. L'interazione con la Classe Virtuale è gestita dall'e-tutor, docente esperto della materia e coordinato dal docente titolare del corso.
            View only 'Topic 10'
          • Gli studenti iscritti al corso di laurea in Amministrazione aziendale possono collegarsi da casa per partecipare alle aule virtuali.


            E- tutor di Matematica per l'azienda- Prof.ssa Maria Grazia Berardo
            Docente del corso pre - base di Matematica (attività propedeutica)

            Il servizio di web conferencing permette di pianificare e gestire, in modo semplice e integrato, riunioni virtuali durante le quali i partecipanti possono condividere documenti, applicazioni, contenuti web o il desktop del proprio computer.
            Tramite le Virtual Room è possibile pianificare e avviare riunioni virtuali "sincrone" (dette anche web meetings) fra partecipanti remoti ai quali è richiesto semplicemente l'accesso ad una pagina web con collegamento in banda larga, senza l'installazione di alcuna interfaccia di tipo client. Il servizio si basa sul software Webex di Cisco.

            View only 'Topic 11'

          • Giorgio Chiellini - Calciatore della Juventus
            Studente del corso di laurea magistrale del Dipartimento di Management invita i giovani atleti professionisti a sfruttare l'opportunità del corso in Amministrazione aziendale la cui frequenza non è richiesta ma si hanno sulla piattaforma tutti gli strumenti interattivi, necessari per la preparazione agli esami in presenza presso la struttura della Scuola di Management ed Economia


            Moreno Cannarozzo - operatore Planning e controllo KPI

            Moreno Cannarozzo, studente del Corso di Laurea Triennale in Amministrazione Aziendale, del Dipartimento di Management "Valter Cantino", riporta la sua testimonianza di studente lavoratore. Spingendo ad affrontare la sfida di riprendere la carriera universitaria interrotta, chiarisce che studiare e lavorare è alla portata di tutti gli studenti realmente motivati, con gli strumenti offerti dal  Corso di Laurea Complex Learning in Amministrazione Aziendale.






            Stefano Porro - Senior Service Manager
            Stefano Porro è uno studente del Corso di Laurea Magistrale del Dipartimento di Management. Rilascia la sua testimonianza di studente e professionista in azienda e invita a sfruttare le opportunità offerte dagli strumenti del  Corso di Laurea Complex Learning in Amministrazione Aziendale.




            Giancarlo Ferrero - Serie A Basket Varese
            Giancarlo Ferrero è  stato studente del Corso di laurea in Amministrazione aziendale. Nonostante i suoi impegni di atleta professionista come cestista e capitano del Varese, si è laureato seguendo i corsi online e partecipando alle Aule virtuali con i suoi compagni di corso sotto la guida degli e-tutors.


            Alessia Timon - Sci Alpino Coppa Europa
            Alessia Timon è una studentessa del Corso di Laurea in Amministrazione aziendale. Illustra tutte le possibilità che si hanno con il Corso di Laurea in Amministrazione aziendale - specie per chi è obbligato a numerose trasferte all'estero per gli impegni sportivi. La piattaforma e-learning dispone di tutto il materiale audio-visivo e didattico necessario per la preparazione agli esami e l'appuntamento delle aule virtuali in tempo reale è un'ottima occasione per chiarire i dubbi e approfondire tematiche, indipendentemente dal luogo di connessione.

            Federico Gherzi - canottiere della nazionale italiana di canottaggio, Società canottieri Esperia -Torino. Federico Gherzi è studente del Corso di laurea Magistrale del Dipartimento di Management. Rilascia la sua testimonianza di studente e atleta professionista e invita tutti coloro che non riescono a frequentare il corso in presenza per via degli impegni sportivi professionali o lavorativi di pensare alla grande opportunità del Corso di Laurea in Amministrazione aziendale.

            Andrea Maffé - Pallanuoto Serie A1 Reale Mutua Torino '81
            Andrea Maffé è uno studente del Corso di Laurea Magistrale del Dipartimento di Management. Rilascia la sua testimonianza di studente e atleta professionista e invita a cogliere i vantaggi di tutti gli strumenti interattivi e di abbattimento della distanza con il Corso di Laurea in Amministrazione aziendalle.

            View only 'Topic 12'
          • I corsi on line del Corso di Laurea in Amministrazione aziendale presentano testimonianze di Ingegneri, professionisti del settore, revisori contabili e atleti e video conferenze.

            View only 'Topic 13'

          • Video Testimonianza del Dott. Giancarlo Ferrero - Capitano della Openjobmetis Pallacanestro Varese in serie A1



            Dott. Michele Corvino - laureato in Amministrazione Aziendale in Complex learning - rilascia la testimonianza di Studente-lavoratore.


            Dott. Maurizio Tropea - laureato in Amministrazione Aziendale in Complex learning - rilascia la testimonianza di Studente-lavoratore.
              View only 'Topic 14'
            • È disponibile gratuitamente negli store Android e negli store Apple (iOS) MyUniTO+, l'app ufficiale dell'Università di Torino dedicata alla comunità universitaria di UniTO e a tutti coloro che vogliono essere informati su attività, iniziative e servizi dell'Ateneo. 

              Una volta effettuato il login con le proprie credenziali SCU, l’app presenta un set di informazioni e servizi differenziati in base al profilo.

              Se sei uno studente regolarmente iscritto, dopo aver effettuato il login, puoi ricevere comunicazioni di servizio, aggiornamenti e notizie dall'Ateneo attraverso un sistema di messaggistica push e puoi accedere ai servizi di segreteria on line direttamente dal tuo smartphone o tablet. In particolare puoi:

              • consultare il libretto on line, che ti mostra la media dei voti (ponderata e aritmetica), la progressione dei crediti formativi, gli esami registrati, le attività pianificate ancora da completare e quelle superate
              • visualizzare il calendario appelli - con l'indicazione della sede, del numero di iscritti e della data di scadenza iscrizioni - e iscriverti a un esame 
              • consultare l’orario delle lezioni con l'indicazione della sede
              • accedere al cruscotto per visualizzare lo stato della tua carriera universitaria: il primo grafico a torta presenta i crediti formativi conseguiti e quelli mancanti, rispetto al numero totale dei crediti previsti dal corso di studi; il secondo grafico mostra l'andamento nel tempo dei voti e della media rispetto agli esami superati
              • verificare se sei in regola con il pagamento delle tasse
              • seguire i corsi di UniTO on line grazie all'e-learning.
              E'  stata introdotta la funzionalità Risorse Video, che permette di fruire in streaming direttamente dall’app dei video presenti sulle piattaforme di e-learning (ad esempio i corsi di formazione), raggiungibili anche dalla propria MyUniTO.

              Dall'anno accademico 2018-2019 sarà attivato un sistema di notifiche push: un'opportunità in più per ricevere in tempo reale informazioni di interesse per il proprio profilo (docente o tecnico amministrativo), che si affianca ai canali già esistenti (il portale pubblico www.unito.it e i siti delle strutture di riferimento, l’area riservata MyUniTO, la posta elettronica istituzionale, il sistema di invio SMS, i social network, la cartellonistica digitale, ecc).

              L'app presenta inoltre alcuni link che rimandano volutamente al portale di Ateneo allo scopo di favorire la conoscenza delle informazioni pubblicate e sono accessibili anche senza autenticazione da tutti gli utenti:

              • Utility: i servizi e le informazioni utili per tutti (strutture, WiFi in UniTO, foto e video gallery)
              • Rubrica di Ateneo
              • Offerta formativa: corsi di studio, master, dottorati, ecc. e alcuni utili strumenti per scegliere il tuo percorso formativo
              • Avvisi, Eventi, UnitoNews, Unito Media: per essere aggiornato/a su iniziative e novità di UniTO e sui contenuti multimediali dell'Ateneo
              • Facebook e Twitter: il collegamento diretto alle pagine ufficiali di UniTO sui social network.



                View only 'Topic 15'